Va operato un bilanciamento fra bigenitorialità e tutela della salute pubblica. Corte d'Appello di Catanzaro, 20 aprile 2020
rif. leg.: Dl.n.18/20 e DPCM 22 marzo 2020; art.30 Cost.; art 8 CEDU; art.32 Cost
Domenica, 7 Giugno 2020
Giurisprudenza
| covid-19
| Circolazione e residenza
| Merito
Sezione Ondif di Cosenza
![]() |
La situazione di emergenza sanitaria e i comportamenti ostruzionistici di un genitore rispetto alla relazione dell'altro genitore con il figlio rendono necessario provvedere con urgenza affinché sia conservato un significativo rapporto genitore-figlio.
La Corte stabilisce che gli incontri padre-figlia avvengano attraverso contatti audio-video anche giornalieri, mediante l’utilizzo di tutti gli strumenti tecnologici disponibili (videochat attraverso pc o smartphone).
autore: Fossati Cesare
Lunedì, 9 Gennaio 2023
Genitore avvocato e figlio minorenne positivo al Covid19: no al legittimo impedimento ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Lunedì, 26 Dicembre 2022
Melius re perpensa, autorizzato il trasferimento del minore. Corte d'Appello di Firenze, ... |
Giovedì, 27 Ottobre 2022
Requisiti per il rimpatrio del minore vittima di sottrazione internazionale. Tribunale per ... |