Non sussiste vincolo di pregiudizialità fra nullità canonica e scioglimento civile del matrimonio. Cass. 9 marzo 2018 n. 5670
Il motivo di ricorso per cassazione con il quale si denunzi la violazione del diritto del coniuge, quale cattolico praticante, a sottoporre esclusivamente al tribunale rotale la questione dello scioglimento del suo matrimonio, è inammissibile, atteso che nell'ordinamento giuridico italiano non sussiste alcun diritto di tal fatta, né un rapporto di pregiudizialità tra il giudizio di nullità del matrimonio concordatario e quello avente ad oggetto la cessazione degli effetti civili dello stesso, trattandosi di procedimenti autonomi, sfocianti in decisioni di natura diversa ed aventi finalità e presupposti distinti
editor: Fossati Cesare
Lunedì, 12 Maggio 2025
Non costituisce ragione per revocare l'assegno divorzile la sentenza di nullità del ... |
Mercoledì, 26 Febbraio 2025
Il matrimonio contratto per “affetto compulsivo” non può essere annullato. Tribunale di ... |
Domenica, 2 Febbraio 2025
Una stabile convivenza ultratriennale dei coniugi non preclude la delibazione della ... |
Venerdì, 20 Dicembre 2024
La convivenza dei coniugi per più di tre anni impedisce la delibazione ... |