
Le scelte per i figli: il rifiuto strumentale consente l'autorizzazione alla iscrizione alla scuola privata. Tribunale di Bolzano, 8 gennaio 2018
![]() |
Nell'ambito di una elevata conflittualità genitoriale la madre chiedeva in via d'urgenza di poter iscrivere il figlio ad una scuola privata, assumendosene i costi, motivando di poter meglio conciliare i ritmi di lavoro con le necessità del figlio.Il padre si opponeva adducendo insufficiente qualificazione degli insegnanti di quella scuola.Il giudice, in via d'urgenza, ritenuto fatto notorio che la scuola in discussione sia rinomata e tenuto anche conto del fatto che il padre non coadiuva la madre nel prelevare il figlio da scuola, ritenuto opportuno che il figlio trascorra più tempo con la madre, autorizza l'iscrizione.Quanto ai contrasti fra i genitori relativi alle cure odontoiatriche per il figlio, non potendo la scelta cadere su uno studio privato, invita le parti a rivolgersi al servizio pubblico ASL.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.