È indispensabile l’assenso di entrambi i genitori per apporre il cognome materno? - TAR Veneto, Sent., 21 febbraio 2024
Si ringrano gli Avv.ti Barbara Lanza e Andrea Coronin per la segnalazione del provvedimento
![]() |
La mancata previsione della possibilità per la madre di attribuire al figlio anche il proprio cognome, nonché per il figlio di essere identificato anche con il cognome della madre, pregiudica il diritto all'identità personale e, nel contempo, dà luogo ad un'irragionevole disparità di trattamento tra i genitori, che si pone in insanabile contrasto con i corollari desumibili dall'art. 2 Cost. oltre che dall'art. 8 della Convenzione EDU.
Diritti della persona – Cognome dei figli – Cognome – Assenso di entrambi i genitori; Rif. Leg. Artt.89 e 91 D.P.R. n. 396 del 2000 e artt. 237, 262 e 299 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 24 Aprile 2025
La liquidazione del danno non patrimoniale iure proprio da perdita del rapporto ... |
Giovedì, 24 Aprile 2025
La natura delle controversie relative alla ripartizione in quote dell'unica pensione di ... |
Venerdì, 28 Marzo 2025
Non può negarsi al detenuto il diritto al colloquio con il figlio ... |
Venerdì, 21 Marzo 2025
Disabilità: l’obbligo di prenotazione del servizio di trasporto pubblico è discriminatorio. Tribunale ... |