Il risarcimento danni da nascita indesiderata spetta anche al padre - Tribunale Latina, Sez. II, Sent., 26 ottobre 2023, n. 2275
Martedì, 13 Febbraio 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Diritti della persona
| Nascita e Nascita indesiderata
Sezione Ondif di Latina
![]() |
In caso di “nascita indesiderata” il risarcimento danni, che costituiscono conseguenza immediata e diretta dell'inadempimento del ginecologo all'obbligazione di natura contrattuale gravante su di lui, spetta non solo alla madre, ma anche al padre, atteso il complesso di diritti e doveri che, secondo l'ordinamento, si incentrano sul fatto della procreazione, non rilevando, in contrario, che sia consentito solo alla madre (e non al padre) la scelta in ordine all'interruzione della gravidanza.
Nascita – Nascita indesiderata – Risarcimento danni - Responsabilità professionale - Sanità e sanitari; Rif. Leg. Artt. 2043, 2059 e 2236 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 24 Aprile 2025
La liquidazione del danno non patrimoniale iure proprio da perdita del rapporto ... |
Giovedì, 24 Aprile 2025
La natura delle controversie relative alla ripartizione in quote dell'unica pensione di ... |
Venerdì, 28 Marzo 2025
Non può negarsi al detenuto il diritto al colloquio con il figlio ... |
Venerdì, 21 Marzo 2025
Disabilità: l’obbligo di prenotazione del servizio di trasporto pubblico è discriminatorio. Tribunale ... |