Adozione, affido a rischio giuridico e affidamento preadottivo secondo la Cassazione di Valeria Cianciolo
La motivazione dell’ordinanza della Corte di cassazione reperibile al seguente link chiarisce alcuni concetti in tema di adozione.
Occorre ricordare comunque, che l’interruzione dei rapporti con la famiglia di origine non è più la condizione necessaria, ma extrema ratio per i casi di abbandono irreversibile. In tutti gli altri casi, il tribunale deve prendere in considerazione, nel rispetto degli interessi del minore, altre misure.
Valeria Cianciolo
Domenica, 13 Aprile 2025
In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico, ... |
Giovedì, 12 Dicembre 2024
Natura e funzione dell’istituto dell’adozione del maggiorenne di Valeria Cianciolo |
Domenica, 22 Settembre 2024
Il curatore sostanziale del minore, una risorsa per i casi di rifiuto ... |
Lunedì, 29 Luglio 2024
Nell’affidamento condiviso si rompe il fronte del “genitore collocatario”, di Marino Maglietta |