Adozione, affido a rischio giuridico e affidamento preadottivo secondo la Cassazione di Valeria Cianciolo
La motivazione dell’ordinanza della Corte di cassazione reperibile al seguente link chiarisce alcuni concetti in tema di adozione.
Occorre ricordare comunque, che l’interruzione dei rapporti con la famiglia di origine non è più la condizione necessaria, ma extrema ratio per i casi di abbandono irreversibile. In tutti gli altri casi, il tribunale deve prendere in considerazione, nel rispetto degli interessi del minore, altre misure.
Valeria Cianciolo
![]() |
autore: Cianciolo Valeria
Venerdì, 1 Aprile 2022
Pas e ascolto del minore, nota a Cassazione 24.03.22 n. 9691, di ... |
Lunedì, 28 Marzo 2022
Consulta. L'adozione in casi particolari stabilisce legami giuridici tra l'adottato e i ... |
Mercoledì, 23 Marzo 2022
L'interdizione giudiziale non è un impedimento alla pronuncia di adozione, di Valeria ... |
Martedì, 25 Gennaio 2022
Non con papà "¦Perchà©? Paternità , separazione, pernottamento di un minore, di Gianluca Aresta |