Pas e ascolto del minore, nota a Cassazione 24.03.22 n. 9691, di Cesare Fossati
Venerdì, 1 Aprile 2022
Dottrina
| Responsabilità genitoriale
| Alienazione genitoriale
| Affidamento dei figli
![]() |
1. Il caso
Una triste vicenda, come ce ne sono tante, di elevata, spasmodica conflittualità fra ex partner in lite per l'affidamento dei figli, di genitore escluso dalla vita del figlio, che richiama i concetti di rispetto della vita privata e familiare, il diritto relazionale che compete anzitutto al figlio, ai sensi del combinato disposto degli artt. 8 CEDU, 315-bis, 317, 337-ter c.c., come pure a ciascuno dei genitori, e che tuttavia in concreto, stando alla lettura di consimili casi, può rimanere recessivo e nei fatti negato per anni.
segue.
qui il link alla sentenza
autore: Fossati Cesare
Lunedì, 24 Aprile 2023
Discutibili tesi della Cassazione in materia di mantenimento diretto e spese “straordinarie”, ... |
Mercoledì, 22 Marzo 2023
La casa familiare tolta al proprietario anche con presenza paritetica. Nota a ... |
Mercoledì, 28 Dicembre 2022
Adozione, affido a rischio giuridico e affidamento preadottivo secondo la Cassazione di ... |
Giovedì, 31 Marzo 2022
Vaccinazioni dei soggetti minori e contrasti sul consenso: a chi spetta l'ultima ... |