Esclusione del bonum prolis compatibile con l'ordine pubblico italiano - App. Reggio Calabria, sent. 4 maggio 2020
Esclusione del bonum prolis compatibile con l'ordine pubblico italiano
Lunedì, 14 Settembre 2020
Giurisprudenza
| Merito
| Nullità del matrimonio
Sezione Ondif di Reggio Calabria
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nella fattispecie in esame la nullità del matrimonio concordatario è stata dichiarata per la esclusione del bonum prolis da parte di uno dei coniugi, conosciuta e tacitamente accettata dall'altro, e, quindi, per una causa, che la giurisprudenza di legittimità, per quel margine di maggiore disponibilità che lo Stato si è imposto, in materia matrimoniale, nei confronti dell'ordinamento canonico rispetto agli altri ordinamenti stranieri, ha costantemente riconosciuto non essere incompatibile con l'ordine pubblico italiano.
Sentenze ecclesiastiche di nullità - delibazione – Rif. Leg. artt. 796 e 797 c.p.c.; L. 25 marzo 1985, n. 121; L. 31 maggio 1995, n. 218
Nella fattispecie in esame la nullità del matrimonio concordatario è stata dichiarata per la esclusione del bonum prolis da parte di uno dei coniugi, conosciuta e tacitamente accettata dall'altro, e, quindi, per una causa, che la giurisprudenza di legittimità, per quel margine di maggiore disponibilità che lo Stato si è imposto, in materia matrimoniale, nei confronti dell'ordinamento canonico rispetto agli altri ordinamenti stranieri, ha costantemente riconosciuto non essere incompatibile con l'ordine pubblico italiano.
Sentenze ecclesiastiche di nullità - delibazione – Rif. Leg. artt. 796 e 797 c.p.c.; L. 25 marzo 1985, n. 121; L. 31 maggio 1995, n. 218
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 20 Dicembre 2024
La convivenza dei coniugi per più di tre anni impedisce la delibazione ... |
Mercoledì, 25 Settembre 2024
No all’annullamento del matrimonio per disforia di genere. Tribunale di Livorno, sentenza ... |
Venerdì, 16 Febbraio 2024
Al momento della celebrazione del matrimonio la buona fede dei nubendi si ... |
Martedì, 23 Gennaio 2024
Sentenze ecclesiastiche di nullità. Non delibabili se non è accertata la ... |