
Conflitto di interessi fra il minore beneficiario del testamento e la madre legataria e nomina di curatore speciale. Trib. Modena, sent. 30 agosto 2019 n. 1323 - Pres. Bellentani, Giud. Relatore Castagnini
![]() |
Nell'assicurazione sulla vita la designazione quale terzo beneficiario di persona non legata al designante da alcun vincolo di mantenimento o dipendenza economica deve presumersi, fino a prova contraria, compiuta a spirito di liberalità, e costituisce una donazione indiretta. Ne consegue che è ad essa applicabile l'art. 775 c.c.. Il donatum originario è costituito dai premi versati all'assicuratore giacché il pagamento del premio ha integrato il c.d. negozio-mezzo (l'assicurazione) utilizzato per conseguire il negozio-fine (la donazione), mentre il pagamento dell'indennizzo da parte dell'assicuratore ha costituito il risultato finale utile dell'operazione per il beneficiario.
I trasferimenti di diritti immobiliari in sede di separazione non integrano delle donazioni in quanto, in occasione della disgregazione familiare, difficilmente può essere rinvenuto l'animus donandi trattandosi di un contesto caratterizzato dalla dissoluzione delle ragioni dell'affettività.
Tutela e curatela - Conflitto di interessi fra il minore beneficiario del testamento e la madre legataria - Nomina di curatore speciale - Subentro processuale e legittimazione - Azione di riduzione dei legati e delle donazioni - Tutela e curatela - Curatore speciale - Intervento volontario in causa - Effetti processuali - Rif. Leg. artt.320, 556, 559, 809, 2722, 2727 cc; art.75 cpc;
Contenuti correlati
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.