Alla dichiarazione giudiziale di paternità naturale può contraddire autonomamente chiunque vi abbia interesse. - Cass. sez. I, 3 aprile 2007, n. 8355
-
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale -
In tema di azione per la dichiarazione
giudiziale di paternità o maternità naturale l'ultimo comma dell'articolo 276 del Cc (in base al quale
alla domanda può contraddire chiunque vi abbia interesse) configura una forma di intervento principale
autonomo, ai sensi dell'articolo 105, comma 1, del Ccp e non meramente adesivo.
autore:
Lunedì, 6 Novembre 2023
La scoperta di un adulterio a distanza di anni non importa disconoscimento ... |
Lunedì, 6 Novembre 2023
Nessuna aggiunta del cognome paterno se la figlia minore lo rifiuta - ... |
Martedì, 17 Ottobre 2023
Status e interesse del minore. Le informazioni a disposizione dell'autorità devono essere ... |
Venerdì, 13 Ottobre 2023
Canone di esperienza e pannolini. Come stabilire l’equità per il rimborso delle ... |