Violazione del dovere di fedeltà e responsabilità del coniuge in mala fede - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 12 aprile 2024, n. 9934
![]() |
La violazione del dovere di fedeltà è sanzionabile civilmente se e nella misura in cui, per le modalità dei fatti, uno dei coniugi ne riporti un danno alla propria dignità personale o eventualmente un pregiudizio alla salute.
Matrimonio – Nullità del matrimonio – Risarcimento danni - Dovere di fedeltà – Violazione; Rif. Leg. Art. 129 bis c.p.
Matrimonio – Nullità del matrimonio – Risarcimento danni - Dovere di fedeltà – Violazione; Rif. Leg. Art. 129 bis c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 3 Aprile 2025
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-713/23: il diritto dell'Unione impone ad uno ... |
Lunedì, 24 Marzo 2025
Nozione di "residenza abituale" dei coniugi e status di agente diplomatico di ... |
Mercoledì, 26 Febbraio 2025
Il matrimonio contratto per “affetto compulsivo” non può essere annullato. Tribunale di ... |
Venerdì, 7 Febbraio 2025
Trascrizione tardiva del matrimonio canonico. Impossibile se uno dei coniugi è scomparso ... |