Convivenza prematrimoniale. Alle S.U. il nuovo parametro per la determinazione dell'assegno divorzile di Valeria Cianciolo
Con ordinanza interlocutoria 18 ottobre 2022, n. 30671 (https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17512648/alle-s-u-la-durata-legale-della-convivenza-ai-fini-della-det.html), la Cassazione civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della risoluzione della questione di massima di particolare importanza relativa all'individuazione del criterio normativo della durata legale del rapporto di convivenza, anteriore al matrimonio formalizzato, ai fini della determinazione dell'assegno divorzile. VC
Lunedì, 20 Marzo 2023
Impresa familiare e convivente more uxorio. Rimessa la questione alle Sezioni Unite ... |
Venerdì, 9 Dicembre 2022
I confini mobili della coabitazione nella convivenza. Una questione ancora incerta di ... |
Sabato, 30 Luglio 2022
La consulenza dell'Avvocato nell'ambito della Negoziazione Assistita e nei Contratti di Convivenza, ... |
Mercoledì, 25 Novembre 2020
L'ordine di protezione ex art. 342 bis cod. civ. è limitato ai ... |