La mediazione civile è soluzione preferibile, purchà© la si affronti lealmente. Tribunale di Firenze, 22 dicembre 2021
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il tribunale fiorentino, in una opposizione a precetto per assegni di mantenimento, in via preliminare e cautelare sospende il precetto per mantenimento ordinario, sul rilievo della probabile compensazione con le spese extra.
Promuove poi, dato l'oggetto della lite, soluzioni bonarie esperibili attraverso la mediazione delegata ex D.Lgs 28/2010, al fine di soddisfare i concreti interessi di entrambe le parti e a tal fine dispone che le stesse esperiscano un tentativo effettivo di mediazione, il che implica la necessaria comparizione personale delle parti.
In considerazione della specifica materia, le parti potranno fare espressa richiesta all'organismo affinché venga incaricato un mediatore competente nella materia, nonché un eventuale mediatore ausiliario, la cui eventuale consulenza tecnica potrà essere prodotta nel giudizio.
Il giudice correda poi il provvedimento di tutta una serie di avvertenze al fine di scoraggiare un'adesione solo formale al tentativo di mediazione.
Opposizione al precetto - spese ordinarie di mantenimento dei figlio – spese extra - mediazione delegata dal Giudice.
Rif. Leg.: art. 615 c.p.c. - D.Lgs. 28/2010
* Si ringrazia l'avvocato Ilaria Pinzauti, associata Ondif sezione di Prato.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Incolpevole la non autosufficienza economica del figlio con patologia psichiatrica diagnosticata - ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Riconoscimento del diritto agli alimenti alla figlia per riduzione parziale della capacità ... |
Martedì, 17 Dicembre 2024
Assegno di mantenimento in favore della prole: non rilevano le condizioni economiche ... |