
Annullata la sentenza che aveva condannato il marito per violazione dell’art. 570 cod. pen. - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 18 gennaio 2021 n. 1867
martedì, 19 gennaio 2021
Giurisprudenza | Diritto penale della famiglia | Legittimità
![]() |
Nel reato di omessa corresponsione dell'assegno divorzile previsto dall'art. 12-sexies della legge 1° dicembre 1970, n. 898, come modificato dall'art. 21 della legge 6 marzo 1987, n. 74, il generico rinvio, "quoad poenam", all'art. 570 cod. pen. deve intendersi riferito alle pene alternative previste dal comma primo di quest'ultima disposizione. Tale conclusione è trasponibile anche all’art. 570 bis cod. pen. In tema di sospensione condizionale della pena subordinata al risarcimento del danno, il giudice, pur non essendo tenuto a svolgere un preventivo accertamento delle condizioni economiche dell'imputato, deve tuttavia effettuare un motivato apprezzamento di esse, qualora l'imputato abbia diligentemente allegato specifiche circostanze dirette a dimostrare l'assoluta incapacità a soddisfare la condizione imposta. Annullata la sentenza e disposto il rinvio alla Corte d’Appello che dovrà valutare la pena e determinare se e in che misura la sospensione della stessa possa essere condizionata al pagamento del risarcimento del danno in favore della persona offesa. Violazione degli obblighi di assistenza familiare - Sospensione condizionale - Subordinazione al risarcimento del danno - Accertamento delle condizioni economiche del "reo" – Rif. Leg. art. 12-sexies, L. 1 dicembre 1970, n. 898; artt. 570, 570 bis cod. pen.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.