Sequestro ex art. 146 c.c., misura cautelare tipica del diritto di famiglia. Tribunale di Modena, 18 novembre 2020
![]() |
![]() |
Sequestro dei beni ex art. 146 cc del coniuge allontanatosi senza giusta causa dalla casa familiare.
Misura cautelare tipica del diritto di famiglia avente valenza coercitiva e di coazione psicologica, ai fini dell'adempimento degli obblighi di mantenimento. Si distingue dal sequestro conservativo ex art. 671 cpc che ha invece la funzione di garantire l'esecuzione forzata e richiede la successiva instaurazione del giudizio di merito.
La misura resta efficace sino all'emanazione dell'Ordinanza presidenziale del giudizio di separazione.
La misura può essere accolta apponendo un vincolo di indisponibilità sulle quote societarie e sull'immobile intestati all'obbligato, mentre non può essere accolta la richiesta di contestuale concessione in godimento della casa a favore del coniuge richiedente.
* Si ringrazia l'avv. Caterina Bernardi, resp. Ondif sez. modenese
autore: Fossati Cesare
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Provvedimenti anticipati fatto salvo il contraddittorio. Tribunale Ancona – Giudice Dott. Valerio ... |
Giovedì, 2 Novembre 2023
Immediato collocamento della minore a fini di tutela. Tribunale di Ancona, 13 ... |
Sabato, 28 Ottobre 2023
Emettibili i provvedimenti indifferibili, anche di natura economica. Tribunale di Verona 4 ... |
Martedì, 17 Ottobre 2023
Sussiste il pericolo di pregiudizio, data la condizione di indigenza. Tribunale di ... |