
Sintomatici dell'inidoneità di un genitore la violazione dell'obbligo di mantenimento e la discontinuità nell'esercizio del diritto di visita -Trib. di Parma, 19 luglio 2019
Separazione coniugi e affidamento superesclusivo
mercoledì, 6 novembre 2019
Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Affidamento dei figli | Merito
sezione di Parma
![]() |
Integrano comportamenti altamente sintomatici dell'inidoneità di uno dei genitori ad affrontare le maggiori responsabilità conseguenti ad un affidamento condiviso sia la violazione dell'obbligo di mantenimento dei figli che la discontinuità nell'esercizio del diritto di visita degli stessi. Ne discende che, in questi casi, si configura una situazione di contrarietà all'interesse del figlio minore, ostativa. per legge, ad un provvedimento di affidamento condiviso.
Nel caso di specie, il Tribunale ha attribuito alla madre in via esclusiva anche la decisione delle questioni di maggiore interesse per il figlio.
Separazione dei coniugi - Provvedimenti riguardo ai figli - Relazione dei SS - Irreperibilità del padre - Modifica dell'esercizio dei poteri genitoriali - Concentrazione delle competenze - Affidamento super esclusivo alla madre - Provvedimenti riguardo ai figli - Contumacia - Assenza di riscontro sui redditi paterni - Determinazione del contributo di mantenimento - Criterio del minimo essenziale per la prole - Rif. Leg. art.337-quater c.c.
Contenuti correlati
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.