Causa coronavirus necessari contatti padre-figli da remoto. Tribunale Terni , 30 marzo 2020.
Il tribunale di Velletri, stante la difficoltà del padre a vedere i figli e anche a contattarli da mesi, ha ritenuto che tali incontri potranno avvenire con modalità da remoto, quali ad esempio video chiamate (skype ovvero con chat whatsapp, ovvero con ogni altra modalità compatibile con le dotazioni nella disponibilità degli operatori e dei genitori) previa idonea preparazione dei figli, attuata con le medesime modalità, e assicurando che sia l’operatore a mettere in contatto il padre con ciascuno dei figli, assicurando la propria presenza per l’intera durata della chiamata.
Diritto di visita - Covid - Art. 8 CEDU ; Art. 30, 32 Cost.; D.L. n. 18/2020; D.P.C.M. 22 marzo 2020
Mercoledì, 15 Aprile 2020
Giurisprudenza
| covid-19
| Affidamento dei figli
| Merito
Tribunale di Terni
![]() |
Nel bilanciamento degli interessi fra tutela della salute e tutela del diritto alla bigenitorialità, occorre individuare una modalità di frequentazione padre figli che pur assicurando il costante contatto, non metta a rischio la salute psico-fisica dei minori.
Gli incontri potranno avvenire con modalità da remoto, quali ad esempio video chiamate (skype ovvero con chat whatsapp, ovvero con ogni altra modalità compatibile con le dotazioni nella disponibilità degli operatori e dei genitori) previa idonea preparazione dei
figli, attuata con le medesime modalità, e assicurando che sia l’operatore a mettere in contatto il padre con ciascuno dei figli, assicurando la propria presenza per l’intera durata della chiamata.
autore: Zadnik Francesca
Martedì, 21 Novembre 2023
Minori. La Cassazione ripercorre la legislazione in tema di affidamento ai servizi ... |
Venerdì, 17 Novembre 2023
Quando può essere escluso l’ascolto diretto del minore da parte del consulente? ... |
Mercoledì, 15 Novembre 2023
Violenze e maltrattamenti giustificano la decadenza. Corte d’Appello di Milano, 25 ottobre ... |
Mercoledì, 15 Novembre 2023
Applicabile la legge sul divorzio albanese, con dichiarazione di colpa a carico ... |