I diritti di uso e di abitazione del coniuge superstite di Valeria Cianciolo
![]() |
La riserva a favore del coniuge separato
Il primo comma dell'art. 548 c.c. prevede che il coniuge separato senza addebito abbia diritto allo stesso trattamento del coniuge non separato, sia per quanto riguarda la quota di eredità, che i diritti di abitazione ed uso già citati. Il secondo comma, invece, esclude dalla successione il coniuge separato con addebito, tuttavia questi avrà diritto ad un assegno vitalizio, se la momento della morte del de cuius beneficiava degli alimenti a suo carico.
editor: Zadnik Francesca
Lunedì, 10 Marzo 2025
Clausola gestoria testamentaria e assenza di meritevolezza di Valeria Cianciolo |
Martedì, 25 Febbraio 2025
Validità ed effetti della clausola in terrorem di Valeria Cianciolo |
Venerdì, 27 Settembre 2024
Tassazione del patto di famiglia e grado di parentela di Valeria Cianciolo |
Lunedì, 3 Aprile 2023
La partecipazione sociale e l’azienda devono essere conferite al valore che hanno ... |