Il giudice può discostarsi dalla volontà espressa dal minore tenuto conto del suo benessere. Tribunale di Savona, 30 gennaio 2015
![]() |
Coniugi adottanti minore - divorzio - figlio collocato presso la madre nella casa a lei assegnata di proprietà del marito. Nuovo matrimonio della donna - ricorso per la modifica della condizioni - affido del minore.Conferma del regime di affidamento condiviso - scelta della collocazione - obbligo di ascolto del minore affinché possa fornire elementi per comprendere il suo interesse - volontà espressa dal minore di trascorrere pari tempo con i genitori - soluzione inappagante - consulenza tecnica - bisogno di stabilità familiare - necessaria la figura paterna che tuttavia potrebbe essere assorbita dall'attività lavorativa - previsione di uno stretto monitoraggio dei servizi e dovere di controllo da parte del genitore non collocatario - collocazione paterna - revoca dell'assegnazione della casa e dell'assegno di mantenimento - previsione di mantenimento diretto: i genitori provvederanno al mantenimento del figlio per i periodi in cui sarà con loro. Dettagliata regolamentazione del regime delle spese straordinarie.
autore: Fossati Cesare
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Raccomandazioni per scongiurare l’acuirsi delle dinamiche disfunzionali. Tribunale di Udine, 2 novembre ... |
Mercoledì, 4 Gennaio 2023
La partecipazione sostanziale del minore si realizza con l’ascolto. Cass. sez. I, ... |
Martedì, 27 Dicembre 2022
Rompere il legame di un bambino con la sua famiglia equivale a ... |
Lunedì, 26 Dicembre 2022
Melius re perpensa, autorizzato il trasferimento del minore. Corte d'Appello di Firenze, ... |