Lo schema di decreto legislativo di attuazione della legge 26 novembre 2021 n. 206 di riforma del processo civile e revisione delle ADR, nota di commento delle novità in tema di violenza, di Giuseppe Piccardo
![]() |
I fatti di violenza
Il Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2022 ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della legge delega di riforma del processo civile dell’Ufficio per il processo, già approvata dal Parlamento nel novembre 2021 e di attuazione della legge 26 novembre 2021, numero 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e delle procedure esecutive, della revisione delle ADR e della razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie.
A più di vent’anni dall’ultima riforma organica del processo civile, grazie al competente e risolutivo lavoro della Commissione ministeriale presieduta dal prof. Francesco Paolo Luiso, è stato elaborato un progetto di legge, trasfuso nella legge delega numero 206/2021, sopra citata e successivamente attuata con lo schema di decreto legislativo in commento.
Il testo è molto articolato e comprende: disposizioni in materia di violenza di genere, riforma delle ADR e, infine, disposizioni in materia di processo civile, di procedimenti di stato e capacità delle persone ed esecutivi.
Prima di analizzare le disposizioni in materia di violenza di genere, si ritiene opportuna una riflessione di carattere generale e sociologico, vale a dire il motivo del loro inserimento all’interno del processo civile.
segue
autore: Fossati Cesare
Mercoledì, 20 Settembre 2023
Le allegazioni di violenza, di Stefano Celentano |
Lunedì, 18 Settembre 2023
Il regime di impugnabilità dei provvedimenti provvisori ed urgenti nel nuovo rito ... |
Mercoledì, 16 August 2023
L’eccessiva libertà nella valutazione della capacità di discernimento ai fini dell’ascolto del ... |
Giovedì, 10 August 2023
L’irrisolta questione della disciplina da applicare alle impugnazioni in materia di famiglia ... |