CEDU e maltrattamenti. Condannata l'Italia per inerzia delle autorità di Valeria Cianciolo
Con la recente sentenza del 16 giugno 2022 (Corte EDU, Sez. I, 16 giugno 2022 n. 23735 – AFFAIRE DE GIORGI c. ITALIE in https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17512285/corte-edu-sez-i-16-giugno-2022-n-23735-affaire-de-giorgi-c-i.html), la Cedu ha condannato il nostro Paese per la condotta inerte tenuta dalle autorità inquirenti colpevoli di non aver adottato tempestive misure finalizzate a fronteggiare il rischio concreto di episodi di violenza domestica posti in essere da un uomo nei confronti dell’ex moglie e dei figli.
In allegato è disponibile anche la sentenza in lingua francese.
(VC)
Martedì, 10 Gennaio 2023
Rilevazione reati di violenza di genere |
Venerdì, 16 Settembre 2022
Violenza sulle donne: la situazione italiana nel contesto internazionale di Sossietta Scialla |
Sabato, 21 Maggio 2022
Audizione del Prof. G.B. Camerini presso la Commissione del Senato sul ddl ... |
Martedì, 11 Gennaio 2022
Contrasto alla violenza di genere al tempo del Covid-19: il reddito di ... |