Affido eterofamiliare extrema ratio. Corte d'Appello di Catanzaro, 18 ottobre 2021
Reclamo avverso provvedimento del Tribunale per i Minorenni ai sensi dell'art. 330 c.c.
Relazione affettiva disfunzionale e agiti violenti del padre in danno della madre.
Un primo decreto del TM affidava la bambina al Servizio Sociale e la collocava in ambiente protetto assieme alla madre.
In seguito alla volontà espressa dalla coppia genitoriale di ricostruire la loro famiglia col supporto dei nonni paterni, il TM disponeva il collocamento temporaneo della minore, insieme alla madre, presso l’abitazione dei nonni paterni, allo scopo di supportare un percorso di progettualità familiare della coppia genitoriale, in collaborazione con il Servizio Sociale.
A causa dell'ennesimo episodio di violenza del padre, la madre si allontanava nuovamente e chiedeva l'affido della figlia, ma il TM non riteneva di dover disporre modifiche al collocamento della minore presso i nonni, nonostante avesse rimarcato come il Servizio Sociale territorialmente competente indicato nel provvedimento come affidatario aveva mostrato gravi lacune nella gestione sia dei conflitti genitoriali, sia nella valutazione delle relative capacità, anche dei nonni nell'aprirsi al dialogo.
La normativa interna e convenzionale converge nel riconoscere prevalente l'interesse del minore a conservare la relazione con i genitori.
Il pregiudizio deve ritenersi grave solo quando è sintomatico dell’inidoneità del padre o della madre ad assolvere al proprio ruolo, per cui l’unica soluzione possibile è quella di sottrargli i poteri decisionali in modo da non nuocere al figlio.
Rif. Leg.: art. 330 c.c. art. 739 c.p.c.
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 19 Giugno 2025
L’aspra conflittualità tra i genitori per questioni riguardanti i figli giustifica l’affidamento ... |
Mercoledì, 18 Giugno 2025
Affido super esclusivo alla madre se il padre si disinteressa totalmente del ... |
Lunedì, 16 Giugno 2025
Family Bridges e prescrizioni al genitore ostacolante per recuperare il rapporto del ... |
Lunedì, 9 Giugno 2025
Con il raggiungimento della maggiore età del figlio la detrazione spetta al ... |