Termine breve per l'impugnazione dei provvedimenti provvisori. Corte d'Appello di Roma, 12 ottobre 2021
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nell'ambito di un procedimento di adottabilità di minore, il Tribunale per i Minorenni emetteva un decreto provvisorio con il quale disponeva il collocamento del minore presso una famiglia che aveva dato disponibilità all'adozione.
La reclamante sosteneva che il termine per l'impugnazione sia unico e sia quello di 30 gg. dalla notifica previsto dalla legge, speciale, sulle adozioni e relativo alla sentenza di dichiarazione dello stato di adottabilità, come pure tutti i provvedimenti prodromici e preparatori.
Si costituiva il curatore dei minori eccependo la tardività dell'impugnazione.
Trattandosi di provvedimento cautelare la disciplina è quella uniforme dettata per tutti i provvedimenti cautelari, vale a dire quindici giorni dalla comunicazione del provvedimento, avvenuta attraverso la comunicazione di cancelleria.
Rif. Leg.: art. 10 l.184/1983; art. 17 l.184/1983; art. 669-terdecies cpc
* Si ringrazia l'avv. Maria Giovanna De Toma per la segnalazione del provvedimento
editor: Fossati Cesare
Martedì, 31 Dicembre 2024
Va dichiarato adottabile il minore il cui sviluppo psicofisico sia stato pregiudicato ... |
Venerdì, 13 Dicembre 2024
Ai fini della dichiarazione di adottabilità la condizione di abbandono morale e ... |
Venerdì, 29 Novembre 2024
Adozione di maggiorenni: va accolta la volontà dell’adottante, anche sottoposto ad ads, ... |
Venerdì, 29 Novembre 2024
No all’adozione di maggiorenne se finalizzata unicamente al conseguimento della cittadinanza italiana ... |