Validi gli accordi fra le parti in tema di affidamento del minore riconosciuto se conformi all'interesse dello stesso - Tribunale Como, Sent., 26 luglio 2021
![]() |
Provato il rapporto di filiazione, sono validi gli accordi fra le parti relativi all’affidamento condiviso della prole minore, al collocamento prevalente presso la madre ed al calendario ordinario di visite e delle festività tutte concordemente richiesti secondo tempi e modalità graduali in ragione della tenera età, se questi non si palesano contrari ai principi normativi in materia di filiazione ed a norme imperative e soddisfano l'interesse del minore di mantenere un rapporto stabile e continuativo con entrambi i genitori al fine di un sano e sereno sviluppo psicofisico, secondo un comune progetto educativo condiviso dagli stessi.
Filiazione - Riconoscimento di paternità (azione di) - prova - Consulenza tecnica - Rif. Leg. artt. 269, 273 cod.civ.
autore: Cianciolo Valeria
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |
Mercoledì, 11 Gennaio 2023
Art. 273 cod. civ. La natura processuale del consenso del minore ultra ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Venerdì, 30 Dicembre 2022
Maternità surrogata. Non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero - Cass. ... |