Cura del minore: negati i domiciliari al padre nonostante la patologia pschica della moglie - Cass. Pen., Sez. I, Sent., 06 aprile 2021 n. 13021
![]() |
La S.C. respinge la richiesta di sostituzione, con gli arresti domiciliari, della custodia cautelare in carcere avanzata dal ricorrente, padre di un minore di quattro anni, nonostante la moglie sia affetta da una patologia psichica. Secondo gli Ermellini, infatti, i momenti di "chiusura" della donna sono rimasti per così dire riequilibrati grazie all'intervento integrativo nelle cure materiali della minore prestato dalla sorella più grande risultata a ciò idonea.
DIRITTO PENALE DELLA FAMIGLIA – Figli minori - Misure cautelari – Sostituzione; Rif. Leg. Art. 275 c.p.p.
autore: Ferrandi Francesca
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |
Mercoledì, 11 Gennaio 2023
Art. 273 cod. civ. La natura processuale del consenso del minore ultra ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Venerdì, 30 Dicembre 2022
Maternità surrogata. Non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero - Cass. ... |