L'ambiguità delle risorse parentali impone provvedimenti immediati a tutela. Tribunale per i Minorenni di Torino, 19 novembre 2019
![]() |
Procedimento ex artt. 333 e 336 cc e legge n°184/l 983 - procedimento di volontaria giurisdizione - presa in carico della situazione da parte del servizio sociale e dei servizi sanitari.Collocamento della minore in comunità mamma-bambino. Successivo abbandono della comunità da parte della madre: collocamento della minore presso famiglia affidataria.Previsti incontri in luogo protetto fra madre e nonna con la bambina, secondo modalità e tempistiche che verranno ritenute opportune dai Servizi incaricati.Interventi di approfondita valutazione delle capacità genitoriali di entrambi i genitori.Interventi di verifica circa la presenza nel nucleo allargato di figure parentali valide, protettive e concretamente disponibili per la minore e di monitoraggio del percorso di crescita.Nomina, stante il conflitto d'interesse, un curatore speciale per la minore.
autore: Fossati Cesare
Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Il recupero del genitore deve essere compatibile con le esigenze del minore. ... |
Lunedì, 16 Gennaio 2023
Sì all’adozione se i genitori hanno manifestato un’irreversibile carenza di capacità genitoriale ... |
Giovedì, 5 Gennaio 2023
Adozione. Competenza territoriale del TM del distretto nel quale i minori si ... |
Giovedì, 5 Gennaio 2023
Adozione. Rimessa alla Consulta la previsione della recisione dei legami con la ... |