
A che punto siamo con le specializzazioni?
venerdì, 26 luglio 2019
Notizie | Diritto di Famiglia
Sole 24 ore intitola "Avvocati bocciati i titoli di specialità " niente di più contrario al vero ! Il Consiglio di Stato nella interlocuzione con il Ministero e il Cnf chiede semplicemente un'indagine AIR (Analisi di impatto della regolazione), attualmente in corso e monitorata dal Cnf insieme al Comitato delle associazioni specialistiche, già riunitosi il 23 luglio u.s. a Roma e con una riunione ulteriore già fissata per il 31 luglio. L'analisi sarà esaurita a settembre e nella interlocuzione con il Consiglio di Stato potrà essere conseguito, con eventuali modifiche, quel parere preventivo che preserverà da sorprese impugnatorie il futuro dm sulle specializzazioni . Quindi nessuna bocciatura semplicemente una doverosa interlocuzione tra gli interessati nel cammino - voluto dalla legge - verso le specializzazioni. Il parere del Cons. Stato n. 1347 del 2019 è reperibile sul sito della Giustizia amministrativa"
Contenuti correlati
Focus on
- martedì 26 gennaio 2021 / martedì 26 gennaio 2021 - Le novità del d.m. sulle specializzazioni 163/2020 sulla scuola e sulle iscrizioni
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.