Antonello Cosentino. Le criticità del ricorso per cassazione. Relazione al convegno di Treviso del 3.11.2017
intervento del Dott. Cosentino al convengo di Treviso del 3 novembre 2017 |
Innanzitutto desidero ringraziare gli organizzatori di questo convegno.
E' un ringraziamento non formale perché sono convinto da molti anni che solo un dialogo serrato e continuo, su temi concreti, tra avvocatura, magistratura e accademia, può consentire di trovare la strada per migliorare, nei limiti di una condizione oggettiva comunque difficile, l'efficienza dell'amministrazione della giustizia. Anche perché, come diceva Virgilio Andrioli, non c'è modello processuale, per quanto malfatto, che in mano a uomini di buon senso e di buona volontà non possa dare risultati soddisfacenti, e viceversa.
Vediamo dunque di cercare la strada per far funzionare al meglio il nuovo giudizio di cassazione.
editor: Fossati Cesare
Mercoledì, 20 Settembre 2023
Le allegazioni di violenza, di Stefano Celentano |
Lunedì, 18 Settembre 2023
Il regime di impugnabilità dei provvedimenti provvisori ed urgenti nel nuovo rito ... |
Mercoledì, 16 August 2023
L’eccessiva libertà nella valutazione della capacità di discernimento ai fini dell’ascolto del ... |
Giovedì, 10 August 2023
L’irrisolta questione della disciplina da applicare alle impugnazioni in materia di famiglia ... |