
L'Inps formalizza l'equiparazione fra coniugi e parti di unioni civili, per il trattamento pensionistico e previdenziale. Messaggio 5171 del 21 dicembre 2016.
mercoledì, 11 gennaio 2017
Notizie | Aspetti fiscali e previdenziali
![]() |
L'I.n.p.s., con circolare del 21 dicembre 2016, formalizza l'equiparazione delle parti di unione civile ai coniugi in materia previdenziale. A decorrere dal 5 giugno 2016, infatti, ai fini del riconoscimento del diritto alle prestazioni pensionistiche e previdenziali (es. pensione ai superstiti, integrazione al trattamento minimo, maggiorazione sociale, successione iure proprio, successione legittima, etc.) e dell'applicazione delle disposizioni che le disciplinano, il componente dell'unione civile è equiparato al coniuge.
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.