Negoziazione Assistita e Pratica Collaborativa a confronto, di Cesare Fossati
L'autore riflette sulle analogie e differenze fra negoziazione assistita da avvocati e pratica collaborativa
Sabato, 18 Febbraio 2023
Dottrina
| Pratica collaborativa
| ADR - Alternative Dispute Resolution
Sezione Ondif di Genova
![]() |
La Negoziazione Assistita da Avvocati
Nella spasmodica ricerca di soluzioni per sopperire alla inveterata lentezza e farraginosità del contenzioso giudiziario civile, il legislatore del 2014, con il Decreto-legge 12.09.2014 n. 132, poi convertito con modifiche nella Legge 10.11.2014 n. 162, ha colto dalle esperienze d’oltralpe e d’oltreoceano gli spunti utili per assegnare all’avvocatura italiana un ruolo inedito di attore principale del cambiamento.
Anziché rendere gli avvocati spettatori di fronte alle nuove sfide, il legislatore italiano li ha resi finalmente protagonisti di un fenomeno che in primo luogo è di stampo culturale e vede nel cambio di paradigma, dalle aule dei tribunali agli studi dei professionisti, la sua rivoluzione copernicana.
segue
autore: Fossati Cesare
Sabato, 30 Luglio 2022
La consulenza dell'Avvocato nell'ambito della Negoziazione Assistita e nei Contratti di Convivenza, ... |
Sabato, 30 Luglio 2022
Lo schema di decreto legislativo di attuazione della legge 26 novembre 2021 ... |
Giovedì, 12 Novembre 2020
Il Coordinatore Genitoriale. Poteri, limiti e funzioni attraverso la giurisprudenza di ... |
Sabato, 9 Maggio 2020
Riflessioni sulla negoziazione al tempo del coronavirus di Clara Mecacci |