Risposta Agenzia delle Entrate n. 398 dell'1.08.2022 - Ai fini della determinazione dell'imposta di successione deve essere considerato l'intero importo del saldo del c/c intestato al defunto
Costituisce oggetto di dichiarazione ai fini dell'imposta di successione l'intero importo del saldo del conto corrente intestato al de cuius, fatta salva la dimostrazione da parte del contribuente che sussistono i presupposti per applicare il regime della comunione legale differita.
Le stesse conclusioni valgono per le quote depositate sul libretto.
Francesca Ferrandi
Francesca Ferrandi
![]() |
editor: Ferrandi Francesca
Martedì, 18 Febbraio 2025
Agenzia delle Entrate Risposta 12.02.2025 n. 27 - Agevolazione ''prima casa''. Donazione ... |
Sabato, 28 Ottobre 2023
Agenzia delle Entrate, Circolare 19 ottobre 2023 n. 29 - Coacervo successorio ... |
Martedì, 17 Ottobre 2023
Testamento ed equilibrio tra libertà di stampa e tutela della privacy - ... |
Venerdì, 29 Settembre 2023
Convegno “Successioni, eredità giacente e digitale: questioni pratiche e applicative” |