Forum Nazionale Ondif "Per una giustizia della famiglia e dei minori. Gli emendamenti governativi alla riforma" Lucca, 17"”18 Settembre 2021
Convegno “Per una giustizia della famiglia e dei minori. Gli emendamenti governativi alla riforma” Lucca, 17—18 Settembre 2021
Forum Nazionale annuale dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia edizione 2021
Scheda di iscrizione e informazioni relative sono allegati
La scheda iscrizione è in formato compilabile direttamente da pc.

![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cari Associati dell'Osservatorio, Cari Presidenti di sezione e Cari Rappresentanti regionali,
siamo finalmente in grado di diffondere la locandina del programma e la scheda di iscrizione al Forum 2021 dal titolo: “Per una giustizia della famiglia e dei minori. Gli emendamenti governativi alla riforma” che si terrà a Lucca il 17 e 18 settembre 2021. Il Forum costituisce un importante momento di confronto, crescita ed aggregazione per la nostra associazione; ancor di più in questo momento dopo quasi due anni di difficoltà e sofferenza, professionale ma soprattutto umana e personale. L’oggetto del Forum si presenta peraltro particolarmente importante e delicato: l’emergenza sanitaria ed i cambiamenti sociali che essa ha imposto costituiscono l’inevitabile punto di partenza per ripensare il nostro sistema di giustizia familiare e minorile. Questo il filo conduttore del Forum, al quale perciò sarà opportuna la presenza di tutti Voi, dei rappresentanti di sezione e dei rappresentanti regionali. La locandina e la scheda di iscrizione, in formato pdf editabile,sono in calce.
Per facilitare la prenotazione presso le strutture alberghiere della città è stata predisposta una convenzione con la agenzia di viaggi Oasis di Lucca, la quale si occuperà per conto dei partecipanti che ne faranno richiesta di organizzare il pernottamento ed eventualmente le visite turistiche per gli accompagnatori. La scheda dovrà essere trasmessa direttamente alla agenzia di viaggi e non alla segreteria dell’Osservatorio; la Oasis è comunque a disposizione per qualsiasi necessità o chiarimento.
Sono a disposizione degli iscritti inoltre anche facilitazioni, in primis per chi avesse bisogno di un transfer dalle più vicine principali stazioni ferroviarie o aeroporti; la Sezione di Lucca che ha curato l’organizzazione dell’evento ha messo a punto breve vademecum che si allega in calce.
In ragione dell’attuale emergenza sanitaria agli iscritti è chiesto di prendere visione delle disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 che sono state appositamente predisposte e che sono rinvenibili in calce al presente testo; con la trasmissione della scheda di iscrizione comunicherete la visione e l’accettazione del contenuto dello stesso.
Al fine di garantire a tutti gli iscritti la sicurezza garantita da un sufficiente distanziamento, data la grande capienza dei locali scelti, abbiamo ritenuto di limitare i posti di disponibili per il Forum a 240, mentre quelli per la cena di gala a 150.
Prego i Rappresentanti di sezione di voler stampare a colori la locandina e volerla affiggere nelle sale degli avvocati e nei luoghi più opportuni nel Palazzi di giustizia, segnalando che l’evento è in corso di accreditamento e maggiori informazioni verranno trasmesse in prossimità dell’evento. E' di estrema importanza la rapidità di iscrizione per il numero non elevatissimi di posti, avendo cura di riempire la scheda di iscrizione con allegata distinta di versamento della somma per bonifico e di chiarimento sulla partecipazione o meno alla cena di gala, che si terrà presso il prestigioso contesto del Real Collegio di Lucca, in Piazza del Collegio 13.
In attesa di salutarVi all'assise del Forum, Vi porgo sin d'ora i più cari saluti. Claudio Cecchella
autore: Zadnik Francesca
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |