Rigetto della Cedu della richiesta di misure urgenti a tutela della vita del Collega turco Aytaà§, ritenendo manchi la situazione di emergenza dato che lo stesso è ricoverato in ospedale.
La Corte Europea per i diritti umani si è espressa negativamente in relazione alla richiesta di una misura urgente avanzata per il Collega Avv. Aytaç Unsal, con l’affermazione circa la mancanza di un imminente rischio di danni gravi ed irreparabili, perché detenuto in ospedale.
Il Collega Avv. Aytaç Unsal ha dato inizio ad uno sciopero della fame, per protestare contro la gravissima violazione dei diritti umani e delle più elementari garanzie del processo perpetuate dal dittatore turco e dai suoi funzionari, e si trova in condizioni di salute estreme.
Come è noto a tutti, nel frattempo la Collega Ebru Timtik, che aveva dato inizio allo stesso tipo di protesta, è venuta a mancare, proprio durante la detenzione in un ospedale.
Si tratta di un episodio che merita triste menzione sul fallimento del sistema internazionale (e particolarmente europeo) a tutela dei diritti della persona, di cui si è resa protagonista la massima espressione della giurisdizione continentale per la tutela dei diritti dell’uomo.

La Corte Europea per i diritti umani si è espressa negativamente in relazione alla richiesta di una misura urgente avanzata per il Collega Avv. Aytaç Unsal, con l’affermazione circa la mancanza di un imminente rischio di danni gravi ed irreparabili, perché detenuto in ospedale.
Il Collega Avv. Aytaç Unsal ha dato inizio ad uno sciopero della fame, per protestare contro la gravissima violazione dei diritti umani e delle più elementari garanzie del processo perpetuate dal dittatore turco e dai suoi funzionari, e si trova in condizioni di salute estreme.
Come è noto a tutti, nel frattempo la Collega Ebru Timtik, che aveva dato inizio allo stesso tipo di protesta, è venuta a mancare, proprio durante la detenzione in un ospedale.
Si tratta di un episodio che merita triste menzione sul fallimento del sistema internazionale (e particolarmente europeo) a tutela dei diritti della persona, di cui si è resa protagonista la massima espressione della giurisdizione continentale per la tutela dei diritti dell’uomo.
editor: Zadnik Francesca
Lunedì, 23 Dicembre 2024
La Carta dei Principi per un uso consapevole di strumenti di AI ... |
Domenica, 6 Ottobre 2024
Delibera COA Genova su criticità delle Amministrazioni di Sostegno - 4.10.24 |
Martedì, 1 Ottobre 2024
Il curatore speciale del minore, di Germana Bertoli e Michela Labriola |
Sabato, 20 Gennaio 2024
Prima Edizione del Premio Nazionale "Giustina Rocca" |