
Trib. per i Minorenni di Bologna, sent. 25 giugno 2020 -Stepchild adoption e coppie same sex. Per la prima volta viene riconosciuta la parentela fra fratelli di Valeria Cianciolo
Stepchild adoption e coppie same sex. Per la prima volta viene riconosciuta la parentela fra fratelli
di Valeria Cianciolo
I
sabato, 11 luglio 2020
Dottrina | Unioni civili | Stepchild Adoption | Adozione | Merito
sezione di Bologna
![]() |
![]() |
Il requisito della “impossibilità di affidamento preadottivo”, previsto dall’art. 44, comma 1 lett. d) l. 4.5.1983, n. 184, deve essere interpretato in modo da ricomprendervi tutte le ipotesi in cui, pur in difetto dello stato di abbandono, sussista in concreto l’interesse del minore a vedere riconosciuti i legami affettivi sviluppatisi con altri soggetti, che se prendano cura.
L'inciso secondo il quale il vincolo di parentela «non sorge nei casi di adozione di persone maggiori di età, di cui agli artt. 291 ss. cod. civ.» non è da riferire anche ai casi di adozione "in casi particolari" prevista dall'art. 44, L. 4.5.1983, n. 184.
La legge 10 dicembre 2012 n. 219 ha tacitamente abrogato l’art. 55 della legge 4 maggio1983 n. 184 nella parte in cui richiama l’art. 300, comma 2, c.c., ultimo periodo.
Sarebbe arbitrario estendere l'eccezione disposta dall'art. 74 anche agli adottati in "casi particolari", in quanto il legislatore avrebbe comunque inteso riferirsi a costoro riconoscendo l'insorgenza del vincolo di parentela verso i "figli adottivi" ed escludendo esplicitamente solo gli adottati maggiori di età.
Stepchild adoption; Unioni civili; Adozione; Rif. Leg: artt. 44 e 55 della Legge 4 maggio1983, n. 184; legge 10 dicembre 2012 n. 219; artt. 74 e 300 cod. civ.
Contenuti correlati
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.