
Ai genitori il compito della presa di coscienza dei disagi del figlio. Tribunale di Locri 13 dicembre 2016
sabato, 29 aprile 2017
Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Merito
![]() |
Regolamentazione dei diritti di visita padre-figlio. Pendenza di giudizi nanti il TO ed il TM. provvedimenti ex artt. 330 e 333 c.c.: competenza del giudice del conflitto familiare in deroga all'art. 38 disp. att. c.c.Minore in condizioni di disagio in rapporto di dipendenza stretta dalla madre.Necessità di un supporto psicologico a favore del minore, ma sua inefficacia se disgiunto da un lavoro sulla coppia genitoriale.Opportunità di un intervento d'equipe specializzata nell'ambito del territorio.Necessità di una collaborazione attiva da parte di entrambi i genitori, che sarà valutata come espressionedi maturità e di presa di coscienza dell'idoneità ad esercitare la responsabilità genitoriale. In caso contrario, saranno adottati i provvedimenti conseguenti nell'interesse della minore come, in extremis, l'allontanamento da entrambe le figure genitoriali.In punto di incontri, va ripristinata la responsabilità genitoriale del padre nella sua totalità.Tuttavia, considerata la condizione di disagio e di progressivo allontamento della minore dal padre, che di fatto non vede da aprile 2015, è necessario allo stato, che gli incontri avvengano in uno spazio neutro, secondo un calendario che sarà stabilito dall'ufficio sanitario che prenderà in carico la minore.Nel dispositivo il Giudice invita i coniugi a intraprendere un percorso di recupero e di sostegno alla capacità genitoriale, nonché di mediazione familiare, anche presso la struttura competente che prenderà in carico la figlia.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.