Le iniziative formative della Scuola Nazionale di ONDiF
In
occasione del coordinamento del 22 aprile p.v. a Roma, per il quale è raccomandata
la massima partecipazione dei rappresentanti di sezione per la delicatezza dei
temi in discussione, in vista della iscrizione di ONDiF nell'elenco delle
associazioni forensi maggiormente rappresentative, saranno presentate tre
iniziative formative che precederanno il corso della Scuola biennale di
formazione per la specializzazione, promossa in condivisione con la Scuola
Superiore dell'Avvocatura e Roma Tre, da ONDiF a partire dalla seconda metà del
mese di settembre.
Nei
mesi di maggio/giugno ONDiF promuoverà infatti due iniziative:
- un
corso di tre incontri dedicato alle successioni con coordinatore scientifico la
Prof.ssa Maria Giovanna Falzone, dell'Università di Cagliari;
- un
corso di due incontri sul tema della negoziazione assistita e della mediazione,
dal titolo "Laboratorio su negoziazione assistita e mediazione familiare:
tecniche e strategie", con coordinatore scientifico l'Avv. Matilde
Giammarco.
Nel
mese di aprile la Cassa di Previdenza Avvocati dovrebbe auspicabilmente deliberare
la domanda di finanziamento proposta da ONDiF per un corso di diritto
internazionale privato, al cui esito sarà organizzato anche un terzo corso.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 11 Marzo 2025
Richiesta convocazione Commissione studi sull'entrata in vigore del tribunale unico |
Giovedì, 6 Marzo 2025
Avviso della convocazione delle elezioni |
Domenica, 2 Marzo 2025
Avvocatura, il presente e il futuro passa anche dalle specializzazioni |
Venerdì, 6 Dicembre 2024
Istituito il coordinamento delle Associazioni Forensi specialistiche |