Impegno istituzionale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
![]() |
Il presidente Prof. Avv. Claudio Cecchella, insieme al membro dell'esecutivo Avv. Giancarlo Savi, si sono incontrati il 5 settembre 2016 a Milano con il Presidente dell'IAAF, Avv. Alessandro Sartori e alcuni membri del Direttivo, in un tavolo tecnico al fine di convenire una comune linea in vista delle audizioni parlamentari e ministeriali aventi ad oggetto la prossima riforma del processo minorile e della famiglia e in vista del prossimo Congresso di Rimini dell'Avvocatura. Pur nella piena autonomia delle due associazioni più rappresentative, l'intento è di dare un'immagine unitaria (e forte!) dell'Avvocatura familiarista sui grandi temi del diritto di famiglia e dei minori.
Il Presidente Prof. Avv. Claudio Cecchella ha partecipato il 14 settembre 2016 alla riunione della Commissione della famiglia del Consiglio Nazionale forense e alla riunione del gruppo di lavoro pre-congressuale sul tema della volontaria giurisdizione, per esprimere il punto di vista dell'Osservatorio, insieme alle altre associazioni familiariste. I lavori si sono conclusi con l'auspicio verso la eliminazione del Tribunale dei minorenni e la introduzione di una disciplina articolata di un rito che valorizzi una tutela anticipatoria effettiva, soggetta a reclamo, il pieno diritto al contraddittorio e alla difesa (con la presenza di un difensore tecnico del minore, a cui non può sopperire la disciplina della nomina del curatore in caso di conflitto), il pieno diritto alla prova, una unitaria e razionale disciplina della attuazione in sede esecutiva delle misure. L'Osservatorio e l'Aiaf si sono espressi per la composizione rigorosamente "togata" del giudice della famiglia e dei minori, con attribuzione alle professioni psicologiche e mediche del ruolo di consulente del giudice, le cui conclusioni possono solo così essere assoggettate al contraddittorio delle parti, escluso dalla camera di consiglio. Per questo ultimo aspetto contrarie CamMiNo e Camere minorili.
Alla riunione sono intervenuti il Presidente Avv. Andrea Mascherin e il segretario Avv. Rosa Capria, assicurando che su "il Dubbio", quotidiano dell'Avvocatura, sarà dedicato un dossier ai temi in discussione in Commissione.
autore: Zadnik Francesca
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |