
Il Tribunale dei Minorenni di Roma anticipa la Stepchild adoption
Ieri, con sentenza che farà discutere, inserendosi nel pieno del dibattito parlamentare, il Tribunale per i Minorenni di Roma ha ammesso l'adozione di un minore a favore di una coppia di due donne omosessuali.La pronuncia fa seguito ad un precedente del 2014 sempre del Tribunale minorile di Roma.Il provvedimento è stato tuttavia impugnato dal Procuratore Capo il quale, sottolineando l'assenza dello stato di abbandono della minore nel caso concreto, peraltro requisito essenziale per la concessione dell'adozione, ritiene che la bambina possa continuare ad essere amata dalla propria madre, nonché dalla compagna di quest'ultima che potrà mantenere l'attuale ruolo di caregiver, senza però diventare anch'essa madre.Proveniente dai sistemi anglossassoni, la Stepchild Adoption ("adozione del figliastro") è utilizzata dal tribunale dei minorenni di Roma per la coppia di donne, e comporta l'adozione da parte di uno dei due componenti di una coppia del figlio, naturale o adottivo, del partner. Può riferirsi sia a coppie eterosessuali che omosessuali.
la sentenza è pubblicata nella sezione giurisprudenza.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.