
Confermata dal ministro della giustizia la disposizione che introduce le agevolazioni fiscali per chi ha fatto ricorso alla negoziazione assistita o all'arbitrato.
lunedì, 19 ottobre 2015
Legislazione | Negoziazione assistita
Sono stati ufficialmente formalizzati gli incentivi per chi ha evitato la causa e quindi contribuisce a deflazionare il sistema giudiziario.
In base alle previsioni chi, nel corso del 2015, avrà dovuto corrispondere compensi a un legale o a un arbitro (rispettivamente nell'ambito della negoziazione assistita o dell'arbitrato) avrà diritto a un credito di imposta fino alla concorrenza di 250 euro.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.