La Camera ha approvato la legge di unificazione dello stato giuridico dei figli. Ora tutti i figli sono uguali.
![](https://www.osservatoriofamiglia.it/images/img_contenuti2/17505518__tutti uguali.jpg)
![]() |
Ogni anno nascono in Italia 500.000 bambini di cui il 23% fuori dal matrimonio (da donne non coniugate, vedove, divorziate o nubili). Ora che la Camera ha approvato la legge sull'unificazione dello stato giuridico di tutti i figli (nel testo licenziato dal Senato lo scorso 30 giugno) i figli nati fuori dal matrimonio avranno lo stesso stato giuridico dei figli nati da coppie coniugate.
Una rivoluzione culturale prima ancora che giuridica alla quale il Parlamento giunge con ritardo se si considera che il principio della pari dignità è da anni un punto acquisito nel dibattito dei giuristi.
segue.editor: Fossati Cesare
Martedì, 21 Marzo 2023
Proposta di Regolamento del Consiglio relativo alla competenza, alla legge applicabile e ... |
Sabato, 19 Maggio 2018
Bonus fiscale per DSA, agevolazioni per acquisto strumenti didattici. |
Giovedì, 9 Gennaio 2014
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di revisione delle disposizioni in ... |
Venerdì, 24 Maggio 2013
La parificazione degli status di filiazione. Una riforma di fine legislatura. |