
APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE 4 MAGGIO 1983, N. 184. RICONOSCIUTO IL DIRITTO ALLA CONTINUITÀ AFFETTIVA DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE IN AFFIDO FAMILIARE
mercoledì, 14 ottobre 2015
Legislazione | Adozione | Merito
![]() |
![]() |
Con la legge n. 173 del 19 ottobre 2015, le famiglie affidatarie potranno diventare anche adottive, in via preferenziale. E' necessario, infatti, che al minore sia garantita la continuità affettiva. Non solo. In caso di orfani, è prevista la possibilità anche per l'affidatario di chiedere l'adozione di un orfano. In tal caso l'adozione sarà consentita anche alle coppie di fatto e alle persone singole.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.