
Patrizia Pellegrino. L'affido intrafamiliare consensuale previsto dall'art. 4 della Legge 159/2001
![]() |
Chi, in qualsiasi ambito si occupa di minori, sa bene che le difficoltà ed i problemi dei genitori si ripercuotono con effetto domino sui figli, incidendo profondamente (checché se ne dica) sul loro essere donne e uomini del futuro.
La legge n. 183 del 1984 "Sulla Adozione e l'affidamento dei minori" modificata con Legge n. 159 nel 2001 si propone, seppure con notevoli lacune, di porre rimedio alle situazioni di crisi e smembramento del nucleo familiare attraverso una serie di istituti giuridici finalizzati in primis al sostegno della famiglia di origine in ossequio a Titolo 1 della legge intestato "diritto del minore alla propria famiglia" e comunque diretti ad assicurare al minore il diritto ad essere cresciuto ed educato in tutti quei casi in cui i genitori non possono o non vogliono esserci.
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.