25 novembre 2023 Giornata Internazionale contro la violenza sulla donne. ONDIF rinnova il suo impegno contro la violenza di genere
Le avvocate e gli avvocati dell’osservatorio nazionale sul diritto di famiglia combattono da 20 anni per i diritti di tutti, ma la morte di Giulia Cecchettin e delle donne che quotidianamente muoiono o rischiano la vita per mano di un uomo sono anche la nostra sconfitta.
Proprio in un momento in cui il legislatore pare aver colto la necessità di una disciplina più stringente, anche nel processo civile della famiglia, con la l. 149/22 che dedica ben 7 art. alla violenza domestica e di genere, un’altra donna subisce le conseguenze della frustrazione per un cambiamento verso la parità che stiamo tutti pagando a caro prezzo.
Questo ci fa comprendere come le norme siano certamente il punto di partenza, ma tutti gli operatori del diritto dovranno impegnarsi affinchè ve ne sia una efficace applicazione. tutto ciò necessità, pero’, di un mutamento culturale ulteriore, perché se persiste questa povertà mentale, qualunque sforzo sarà inutile.
L’osservatorio nazionale sul diritto di famiglia continuera’ a dedicarsi con impegno affinchè venga garantita una giusta tutela legislativa delle persone offese dai reati di violenza, ma soprattutto insisterà affinchè siano previsti e studiati gli strumenti di prevenzione, anche attraverso la normazione di metodi di valutazione del rischio.
E' necessario comprendere, però, come l’impegno per combattere la violenza di genere debba essere corale e debba provenire da più fonti: famiglia, scuola, istituzioni affinchè si prenda subito coscienza di questo allarmante fenomeno sociale che non ha confini geografici, non ha colore politico, riguarda tutti, non solo le donne, ma chi ne paga le conseguenze, purtroppo, sono solo le donne.
editor: Fossati Cesare
Sabato, 20 Gennaio 2024
Prima Edizione del Premio Nazionale "Giustina Rocca" |
Sabato, 28 Ottobre 2023
Ddl recante disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della ... |
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Le conclusioni scritte del PM di Brescia e il comunicato del Procuratore |
Giovedì, 21 Aprile 2022
Commissione di inchiesta del Senato sul Femminicidio - Relazione del 20 aprile ... |