Legge 13 novembre 2023 n. 159 - Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile
![]() |
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14 novembre 2023 n. 266, la legge 13 novembre 2023 n. 159 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123 (cd. Dl Caivano), recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale.
In sede di conversione, si è proceduto ad un inasprimento delle pene per i reati legati agli stupefacenti qualificati di “lieve entità”, modificando il Testo unico (Dpr n. 309/1990).
Quanto all’accesso ai siti pornografici da parte dei minori - “in quanto mina il rispetto della loro dignità e ne compromette il benessere fisico e mentale, costituendo un problema di salute pubblica” - i gestori dei siti web saranno tenuti a verificare la maggiore età degli utenti.
Approvato, fra le proteste delle opposizioni, un emendamento, riformulato dal Governo, sulla pirateria informatica, che ha inserito misure per rendere più efficiente l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
La legge è in vigore da oggi.
In sede di conversione, si è proceduto ad un inasprimento delle pene per i reati legati agli stupefacenti qualificati di “lieve entità”, modificando il Testo unico (Dpr n. 309/1990).
Approvato, fra le proteste delle opposizioni, un emendamento, riformulato dal Governo, sulla pirateria informatica, che ha inserito misure per rendere più efficiente l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 4 Giugno 2025
DDL ARS - Interventi di sostegno e protezione sociale in favore di ... |
Giovedì, 17 Aprile 2025
DDL 832. Modifiche al codice civile, al codice di procedura civile e ... |
Martedì, 25 Marzo 2025
Legge regionale Toscana 14 marzo 2025 n. 16 - Modalità organizzative per ... |
Mercoledì, 15 Gennaio 2025
Marocco - Code de la famille. La Moudawana |