La legge 3 luglio 2023 n. 87 – Proroga in tema di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati
![]() |
La legge 3 luglio 2023 n. 87, di conversione del D.L. 10 maggio 2023 n. 51 (si tratta di un decreto omnibus che conteneva dalla cessazione anticipata degli organi di Inps e Inail al condono previdenziale/fiscale all’emissione di francobolli) e pubblicata in G.U. il 5 luglio 2023, reca novità in tema di notifiche PEC, disciplinando all’art. 4- ter la proroga in materia di disciplina delle notificazioni eseguite dagli avvocati ai sensi dell'articolo 3-ter della legge 21 gennaio 1994, n. 53
Dal 6 luglio 2023 e fino al 31 dicembre 2023, quando la notificazione ai sensi del comma 1 dell' articolo 3-ter della legge 21 gennaio 1994, n. 53 (Facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e procuratori legali) non è possibile o non ha esito positivo, essa è eseguita con le modalità ordinarie e si perfeziona, per il soggetto notificante, nel momento in cui è generata la ricevuta di accettazione della notificazione dallo stesso inviata mediante posta elettronica certificata o servizio elettronico di recapito certificato qualificato.
Si pubblica il testo integrale della legge.
Riforma Cartabia Proroga - Notificazioni - Avvocati
Riforma Cartabia Proroga - Notificazioni - Avvocati
editor: Cianciolo Valeria
Sabato, 11 Gennaio 2025
D. Lgs. 27 dicembre 2024 n. 216 - Disposizioni integrative e correttive ... |
Martedì, 12 Novembre 2024
Il Correttivo in Gazzetta: Decreto Legislativo n. 164 del 31.10.2024 |
Sabato, 2 Novembre 2024
Il Decreto correttivo Cartabia sul processo civile |
Giovedì, 15 August 2024
Pubblicato il decreto ministeriale con le specifiche tecniche informatiche |