
Parere su uno schema di decreto recante l'istituzione presso il Ministero della Salute di una Banca dati nazionale destinata alla raccolta delle disposizioni anticipate ditrattamento (DAT) - 29 maggio 2019
venerdì, 14 giugno 2019
Legislazione | Testamento biologico
![]() |
Il parere positivo del Garante Privacy in merito alla creazione di un fascicolo elettronico nazionale attua uno dei punti più complessi nelle prassi informative delle d.a.t. "lo scopo della banca dati è quello di costituire un polo unico nazionale
di tali dichiarazioni seppure su base volontaria, costantemente
aggiornato, e di consentire un accesso tempestivo alle stesse da parte
del personale medico in caso di necessità. La banca dati sarà istituita presso il ministero della Salute e, grazie al consenso della persona che si è avvalsa del testamento biologico,
raccoglierà le copie delle dichiarazioni, i successivi aggiornamenti,
nonché la nomina e la revoca dell'eventuale fiduciario, anche di coloro
che non sono iscritti al servizio sanitario nazionale.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.