Parere su uno schema di decreto recante l'istituzione presso il Ministero della Salute di una Banca dati nazionale destinata alla raccolta delle disposizioni anticipate ditrattamento (DAT) - 29 maggio 2019
apri il documento allegato |
Il parere positivo del Garante Privacy in merito alla creazione di un fascicolo elettronico nazionale attua uno dei punti più complessi nelle prassi informative delle d.a.t. "lo scopo della banca dati è quello di costituire un polo unico nazionale
di tali dichiarazioni seppure su base volontaria, costantemente
aggiornato, e di consentire un accesso tempestivo alle stesse da parte
del personale medico in caso di necessità. La banca dati sarà istituita presso il ministero della Salute e, grazie al consenso della persona che si è avvalsa del testamento biologico,
raccoglierà le copie delle dichiarazioni, i successivi aggiornamenti,
nonché la nomina e la revoca dell'eventuale fiduciario, anche di coloro
che non sono iscritti al servizio sanitario nazionale.
editor: Zadnik Francesca
Mercoledì, 27 Novembre 2019
Le attuali proposte legislative di modifiche all'articolo 580 del codice penale, in ... |
Venerdì, 15 Dicembre 2017
Biotestamento: approvato in via definitiva il disegno di legge in materia di ... |
Giovedì, 20 Aprile 2017
Approvato alla Camera il testo del ddl sul consenso informato e sulle ... |
Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate ... |