
"Il Coordinamento del 27 maggio 2017
venerdì, 9 giugno 2017
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Si è riunito il coordinamento centrale che ha approvato la relazione e il rendiconto, presentato dal Presidente e dall'Esecutivo, per l'anno 2016. Sono stati presentati il programma e le docenze di massima del nuovo ciclo biennale del Corso della Scuola superiore di specializzazione in diritto di famiglia di ONDiF, in convenzione con la Università di Roma3 e con la Scuola superiore dell'Avvocatura, di cui sarà data presto notizia, con la indicazione del bando e delle modalità per la presentazione delle domande. Il coordinamento ha poi dato mandato ampio al Presidente per la presentazione delle domande per l'inserimento non solo dell'Osservatorio nell'elenco delle associazioni specialistiche maggiormente rappresentative, ma anche della associazioni forensi maggiormente rappresentative, conservando il suo duplice ruolo di associazione specialistica e associazione forense, riconosciuta dal Congresso e dal C.n.f. Infine l'assemblea ha discusso, con l'intervento di molti presenti, sulla riforma in atto del processo di famiglia e sull'apporto di ONDiF nella elaborazione dell'emendamento del C.n.f., presentato in Parlamento, e sui rapporti con le associazioni della magistratura ordinaria e minorile, nonché sugli effetti della recente sentenza della S.C. in tema di assegno divorzile, sula quale presti si terranno occasioni di dibattito presso le sezioni di Udine, Arezzo, Grosseto, Bari e numerose altre e numerosi interventi nel prossimo numero della Rivista sociale.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.