All'esame della Commissione Giustizia della Camera la proposta di legge sugli accordi prematrimoniali. DDL n. 2669
![]() |
La proposta di legge prevede l'introduzione nel nostro sistema della possibilità di stipula di accordi prematrimoniali, sia prima sia durante il matrimonio, nella forma delle convenzioni matrimoniali di cui all'art. 162 c.c.Il nuovo art. 162-bis consentirebbe così di superare la tradizionale ritrosia della nostra giurisprudenza a riconoscere validità ai patti siglati in vista della separazione e del divorzio, mediante atto notarile, ovvero convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati.In presenza di figli è previsto un controllo di rispondenza degli accordi agli interessi degli stessi mediante rilascio di autorizzazione da parte del P.M.Gli accordi prematrimoniali possono anche contenere la rinuncia del futuro coniuge al mantenimento da parte dell'altro.In deroga al divieto dei patti successori, possono essere inserite anche disposizioni successorie, nonché atti di disposizione destinati alla cura, al mantenimento, al sostegno di figli disabili.
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 24 Marzo 2017
DDL accordi prematrimoniali in agenda della Commissione Giustizia. 24 marzo 2017. |