
Rossano: L'Avvocato di Famiglia ed il Nuovo Ordinamento Professionale
![]() |
Rossano, 23 Maggio 2014
Ore 15:30
Palazzo S. Bernardino
L'Avvocato di Famiglia ed il Nuovo Ordinamento Professionale
PROGRAMMA
Registrazione partecipanti - ore 15:30
Introduce e modera:
Avv. Michele MARINCOLO
Presidente Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia,
Sezione Rossano
Saluti:
Giuseppe ANTONIOTTI
Sindaco del Comune di Rossano
Avv. Serafino TRENTO
Presidente Consiglio dell'Ordine Avvocati Rossano
Prof.ssa Anna LASSO
Docente di Diritto Privato (Unical)
Interventi:
D.ssa Simonetta MATONE
Magistrato Capo Dipartimento per gli Affari di Giustizia
Civile del Ministero di Giustizia
Diritti e doveri del minore.
D.ssa Anna Maria FASANO
Magistrato Ufficio Massimario Corte di Cassazione
Responsabilità genitoriale.
Dalla potestà alla responsabilità.
Prof. Avv. Raffaele COPPOLA
Promotore di Giustizia della Corte d'Appello dello SCV
Famiglia di fatto, libertà religiosa
e responsabilità genitoriale.
Conclude:
Avv. Gianfranco DOSI
Presidente Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
• Avv. Maria LIMONGI
328-7642182
E-mail: segreteria@osservatoriofamiglia.it
• Avv. Adele AMBROSIO
393-3087140
E-mail: adele.ambrosio@virgilio.it
www.osservatoriofamiglia.it/
RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE
• D.ssa MARIA COSTICI
335-207771
E-mail: m.communication@libero.it
L'evento è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati
di Rossano con l'attribuzione di n. 5 crediti formativi, previa
registrazione all'inizio ed alla fine dell'evento formativo
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.