
Giurisprudenza
Filiazione naturale
mercoledì, 5 agosto 2020
Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Filiazione naturale | Merito
sezione di Bologna
Riconoscimento post mortem della paternità e diritti ereditari - Trib. di Bologna, sent. parziale 7 maggio 2020
mercoledì, 5 agosto 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Filiazione naturale | Mantenimento dei figli
Rimborso spese per il mantenimento del figlio naturale e azione di prescrizione - Cass. civ. Sez. I, Ord., 31 luglio 2020, n. 16561
sabato, 4 aprile 2020
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Filiazione | Legittimità
L'azione di stato postula la prova della assoluta impossibilità di concepimento. Cass. 24 febbraio 2020 n. 4791
giovedì, 13 settembre 2018
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità
La domanda di rimborso del mantenimento conseguente al pronuncia giudiziale di paternità è intrasmissibile agli eredi . Cass. Civ. ord. 29 agosto 2018, n. 21364
giovedì, 2 agosto 2018
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità | Merito
Nonostante il rito camerale ai figli nati fuori del matrimonio si applicano gli stessi principi, stante l'affermata equiparazione. Cass. 31 luglio 2018 n. 20204
venerdì, 2 marzo 2018
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità | CEDU
Il figlio biologico ha diritto all'accesso ai dati della madre naturale qualora la stessa sia deceduta – Cass. 7 febbraio 2018 n° 3004
lunedì, 7 aprile 2014
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità
Dichiarazione giudiziale di paternità e determinazione del rimborso delle spese in favore del genitore che ha provveduto al mantenimento del figlio sin dalla nascita (Cass. civ., sez. VI, 14 febbraio 2014, n. 3559)
martedì, 11 febbraio 2014
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità
Sul cognome del minore la cui filiazione nei confronti del padre sia stata riconosciuta successivamente rispetto alla madre (Cass. civ., sez. VI, 28 gennaio 2014, n. 1808)
venerdì, 9 gennaio 2009
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità
Nella CTU genetica non debbono necessariamente essere eseguite tutte le indagini richieste dalle parti ove il CTU abbia acquisito la certezza in ordine al risultato. - Cass. sez. I, 9 gennaio 2009, n. 282
mercoledì, 17 giugno 2009
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità
L'omessa motivazione quale vizio della sentenza sussiste solo se nel ragionamento del giudice si riscontra il mancato esame di punti decisivi della controversia. - Cass. Sez. I, 17 giugno 2009, n. 14086
venerdì, 8 maggio 2009
Giurisprudenza | Filiazione naturale | Legittimità
Nel caso di impugnazione di riconoscimento per difetto di veridicità il solo rifiuto di sottoporsi alle prove ematologiche non è sufficiente ad escludere la veridicità del riconoscimento. - Cass. sez. I, 8 maggio 2009, n. 10585
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.